Titoli infrastrutturali: perché le torri di telecomunicazione soddisfano tutti i requisiti

Duration: 2 Mins
Date: 29 set 2025
In Aberdeen applichiamo un quadro coerente per identificare gli investimenti infrastrutturali più interessanti. Oggi, un settore che soddisfa tutti i requisiti è quello delle torri di telecomunicazione (telco).
Le domande chiave da porsi
Quando si tratta di valutare la redditività degli investimenti in diversi asset infrastrutturali, il nostro quadro di analisi è sempre lo stesso e si basa su sei domande chiave:
- Does the asset provide an essential service?The more essential a service, the better, as this typically means less exposure to the vagaries of economic conditions.
- Does the asset have a long life?The longer the life of an asset, the longer it should keep on providing cash flows and investment returns.
- Does the asset have high barriers to entry?Typically, the harder it is for new entrants to join, the greater the protection of existing players from future competition.
- Is there low demand elasticity?When prices go up, demand usually goes down. However, certain products and services benefit from low demand elasticity, meaning demand is more resilient after price rises.
- Does it provide stable, predictable cashflows?Stable, predictable cash flows imply higher ‘earnings quality’ and greater assurance regarding future performance, which can also help asset valuations.
- Does it offer a degree of inflation protection?Some assets are better at ensuring that revenues will keep rising by at least the prevailing rate of inflation.
Aggiungere più inquilini è la chiave...
Il vero fascino degli investimenti nelle torri di telecomunicazione è legato al loro profilo di rendimento, poiché aggiungono nuovi inquilini di telecomunicazioni allo stesso sito della torre (noto come “colocation”). Come si può vedere dalla figura sottostante, i rendimenti degli investimenti migliorano in modo significativo quando altre società di telecomunicazioni si uniscono a una torre. Questo perché i costi marginali per gli operatori delle torri sono minimi (le società di telecomunicazioni utilizzano in gran parte le proprie apparecchiature), ma l'impatto positivo sui ricavi è significativo.
Value creation from telcos’ tower colocation
e i tassi di locazione sono in crescita
La buona notizia per le società di torri è che i tassi di locazione sono in crescita. Il fattore principale è che le società di telecomunicazioni scelgono sempre più spesso di collaborare con società di torri indipendenti piuttosto che costruire e possedere una propria infrastruttura di torri.
Infatti, invece di investire capitali nella propria infrastruttura di torri, molte società di telecomunicazioni hanno venduto le torri esistenti. Le società di torri indipendenti, dal canto loro, sono state in grado di migliorare la loro proposta di valore fornendo servizi a più società di telecomunicazioni.
Come mostrato di seguito, mentre la tendenza delle società di telecomunicazioni a passare a fornitori di torri indipendenti è più pronunciata in Nord America e in Europa, si tratta di una tendenza globale.
Tower Ownership by Region
Dove vediamo opportunità
Vediamo buone opportunità in Asia e Africa. Come mostrato sopra, il passaggio a società di torri indipendenti ha ancora molta strada da fare in queste due regioni.
In Africa, stiamo assistendo a un rapido consumo di dati, guidato dalla crescita della popolazione, dall'aumento dell'uso dei telefoni cellulari, da piani dati più convenienti e dall'espansione dell'infrastruttura Internet. Sebbene il numero di utenti Internet sia raddoppiato negli ultimi cinque anni [2] , c'è ancora ampio spazio di crescita. Ad esempio, la penetrazione di Internet in Nigeria è solo del 46% rispetto alla media OCSE dell'87% [3].
Due società che preferiamo in questo settore sono Helios Towers e IHS Towers. Helios (prezzo delle azioni +28% da inizio anno) è una società quotata a Londra che possiede e gestisce oltre 14.000 siti di torri di telecomunicazione in nove paesi in Africa e Medio Oriente [4]. Fondata nel 2001 in Nigeria, IHS (prezzo delle azioni +95% da inizio anno) è una società quotata alla Borsa di New York che possiede e gestisce oltre 39.000 torri in Africa e America Latina [5].
- Aberdeen, Statista, Infogram 2025
- Statista Jan 2024
- DataReportal, March 2025
- Helios Tower Q1 trading update, 8 May 2025, https://www.heliostowers.com/media/1o4kf11e/helios-towers-q1-2025.pdf
- IHS Towers website: https://www.ihstowers.com/