Che cos'è l'investimento tematico?
L'investimento tematico è un approccio d'investimento che mira a creare valore a lungo termine. Si concentra su temi o tendenze economiche, geopolitiche, tecnologiche, ambientali e demografiche che riteniamo possano guidare la crescita in futuro.
In Aberdeen Investments adottiamo un approccio globale e tematico agli investimenti. Questo ci permette di capire meglio perché e dove il mondo sta cambiando. E consente agli investitori di accedere a queste opportunità.
Come funziona?
L'investimento tematico è un modo alternativo di investire rispetto agli investimenti più tradizionali, come le obbligazioni, le azioni o i fondi comuni di investimento. Può essere integrata in quasi tutti i portafogli anche ponderando il rendimento per il rendimento in modo efficiente.
Gli investimenti tematici offrono un'esposizione a uno o più temi in modo diversificato. Questo approccio consente agli investitori di assumere una visione attiva ma equilibrata di un trend.
Esempi
Ad esempio, un investitore è interessato ad investire in veicoli elettrici. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che ha una convinzione consolidata su questo tema grazie alle proprie ricerche, oppure potrebbe essere in linea con le sue opinioni e i suoi valori personali. Naturalmente potrebbe investire in Tesla o Nio, ma si esporrebbe a un elevato grado di rischio legato a un singolo titolo. Se le case automobilistiche giocano un ruolo fondamentale in questo tema, lo stesso vale per i minatori di materie prime, i produttori di batterie e quelli che sviluppano le infrastrutture di ricarica. Il nostro obiettivo è quello di puntare sulle parti del mercato che rappresentano chiaramente il tema e dove riteniamo che si stia accumulando il maggior valore.
Gli investimenti azionari tematici sono in crescita
Il patrimonio investito nei fondi azionari tematici globali è cresciuto a un tasso di crescita annuo composto (CAGR) organico di quasi l'11% negli ultimi tre anni. Questo dato si confronta con un CAGR dell'1% per le azioni globali, in generale.
Quando si chiede agli investitori quali siano stati i maggiori vincitori degli ultimi due anni, è probabile che facciano riferimento a temi come l'intelligenza artificiale (AI), piuttosto che a settori, aree geografiche o stili specifici. L'intelligenza artificiale è un tema di primo piano ed esemplifica la crescita sostanziale osservata nella categoria degli investimenti tematici. Questa tendenza suggerisce che gli schemi di investimento tradizionali, che si concentrano esclusivamente su settori o aree geografiche, potrebbero non cogliere adeguatamente il potenziale di crescita del nostro mondo altamente globalizzato ed emergente.
Potere agli investitori
Approccio lungimirante
Tematiche differenziate
Gli investimenti tematici sono agnostici e non sono vincolati da settori, aree geografiche e capitalizzazioni di mercato, pertanto dovrebbero superare i tradizionali cicli economici.
Le azioni tematiche possono anche contribuire a diversificare le fonti di rischio e di rendimento. Possono offrire una buona diversificazione settoriale, soprattutto quando combinano temi diversi. Una selezione equilibrata di temi, con risultati differenziati, può contribuire a ottenere rendimenti superiori corretti per il rischio a livello di portafoglio
I tematici stanno sovraperformando
MSCI ACWI IMI vs Mean of MSCI ACWI IMI Thematic Indexes Q1 2020 - Q4 2024
I tematici hanno sovraperformato per tre motivi fondamentali
- Tendenze di lungo periodoNel lungo periodo, l'arbitro ultimo dei rendimenti sono gli utili. Le fluttuazioni si verificano su periodi più brevi, ma essere dalla parte giusta della crescita è il fattore più importante per il successo. Le società allineate ai temi di crescita hanno maggiori probabilità di sovraperformare.
- Allineamento alla crescitaGli investimenti tematici hanno spesso un orientamento alla crescita. Ciò significa che sono concepiti per cogliere le opportunità di crescita future, investendo in settori o società per i quali si prevede una crescita significativa. Riteniamo che i tematici ottengano buoni risultati come gruppo perché si concentrano sui “disgregatori” - aziende o tecnologie che stanno cambiando i settori - piuttosto che su quelli che sono stati disgregati. Questo può portare a una sovraperformance rispetto agli investimenti più tradizionali
- Strategia focalizzataLe aziende che beneficiano di tendenze a lungo termine hanno una visione molto più chiara delle loro priorità strategiche. Concentrano la spesa nelle aree che promettono la crescita più forte
Modi di investire
- Allocazione su un singolo titoloÈ possibile allocare un numero ridotto di singoli titoli per ottenere un'esposizione a un tema. Ma questo non solo aumenta il livello di rischio di un singolo titolo a cui l'investitore è esposto, ma potrebbe anche trascurare le società correlate.
- Selezione dell'indiceEsistono indici tematici e fondi tematici passivi che offrono un'ampia esposizione a un tema. Tuttavia, tendono a reagire lentamente ai cambiamenti. Inoltre, sono più retrospettivi in quanto si basano su dati per la selezione dei titoli e la maggior parte dei dati disponibili sono retrospettivi
- Tematiche attiveRicerchiamo un tema e le società più allineate a tale tema. In seguito, adottiamo una visione attiva del modo migliore per ottenere rendimenti corretti per il rischio in modo diversificato. I dati possono essere utili per valutare l'importanza di un titolo rispetto a un tema, ma ci sono legami e correlazioni che non possono essere scoperti solo con i dati. Per questo motivo, negli investimenti tematici è utile adottare una visione attiva e lungimirante. In questo modo si amplia la gamma di opportunità e si ottengono portafogli tematici più allineati e rilevanti