Perché investire in India?
L'economia fiorente dell'India, il boom demografico e l'impegno per le riforme offrono notevoli opportunità per le azioni e le obbligazioni.
- È una delle economie in più rapida crescita al mondo, con un'espansione annua del PIL superiore al 6%1, trainata da dati demografici favorevoli, riforme economiche e digitalizzazione.
- Essendo un'economia focalizzata sul mercato interno, l'India è relativamente isolata dai venti macroeconomici globali.
- L'India gode inoltre di una relativa stabilità geopolitica rispetto alla Cina, con solide relazioni bilaterali e multilaterali con Stati Uniti, Europa, ASEAN e Medio Oriente.
- Numerose multinazionali stanno diversificando le loro catene di approvvigionamento spostando alcune attività in India, attratte dalla manodopera qualificata ed economicamente vantaggiosa del Paese.
- Il mercato azionario indiano è il quarto più grande al mondo2 e offre un gran numero di aziende di alta qualità e ben gestite.
L’India è in movimento - Scopri i quattro fattori che indicano un futuro ricco di opportunità e crescita sostenibile. Guarda: 1,45 minuti
Perché guardiamo le obbligazioni indiane?
- Il mercato indiano dei titoli di Stato è il secondo più grande3 dell'Asia4 e offre diversificazione e un potenziale aumento del rendimento.
- Le obbligazioni indiane offrono in genere rendimenti più elevati rispetto a quelli dei mercati sviluppati, con conseguenti migliori rendimenti per gli investitori.
- L'inclusione delle obbligazioni indiane negli indici globali, come quello di JP Morgan, dovrebbe attirare ingenti investimenti esteri, incrementando la domanda e facendo potenzialmente salire il prezzo delle obbligazioni.
- Le obbligazioni indiane hanno dimostrato una bassa correlazione con le obbligazioni globali, il che le rende un ottimo strumento di diversificazione in un portafoglio di investimento globale.
- Nei periodi di volatilità dei mercati globali, le obbligazioni indiane possono fungere da asset difensivo, garantendo stabilità e riducendo il rischio complessivo del portafoglio
Il sorprendente caso del mercato obbligazionario Indiano - Vuoi sapere come è possibile avere un mercato che supera i 2 trilioni di dollari di dimensioni e che ha superato una serie di altri importanti classi di attività su più periodi di tempo negli ultimi dieci anni? Guarda: 3,47 minuti
Perché Aberdeen Investments?
- Abbiamo tre decenni di esperienza negli investimenti in India e nell'intera regione asiatica.
- Come uno dei pochi gestori attivi offshore, abbiamo 3,42 miliardi di dollari[5] di asset in gestione in obbligazioni e azioni indiane.
- Il nostro team di oltre 60 professionisti dell'investimento, dotati di grande esperienza, è in grado di individuare le migliori opportunità azionarie e obbligazionarie.
- Questa esperienza sul campo ci permette di avere una visione di prima mano e una profonda conoscenza del mercato che ad altri investitori potrebbe sfuggire.
- Investiamo in società emergenti con solide credenziali ESG e modelli aziendali sostenibili, aiutando a gestire la volatilità del mercato e a ottenere rendimenti positivi a lungo termine.
- Il nostro approccio attivo all'investimento ci permette di evitare le parti più vulnerabili del mercato e di individuare i vincitori a lungo termine, a tutto vantaggio dei portafogli dei nostri clienti.
Articoli correlati
- Fonte: FMI, Aggiornamento delle prospettive economiche mondiali, luglio 2024
- Fonte: Bloomberg, L'India supera Hong Kong come quarto mercato azionario mondiale, 23 gennaio 2024
- Fonte: The Times of India, Debutto globale: I titoli di Stato entrano nell'indice di JP Morgan, 29 giu 2024
- Asia ex Giappone
- Fonte: abrdn, 1 agosto 2024
Informazioni importanti
Gli investimenti comportano dei rischi. Il valore degli investimenti e il reddito da essi generato possono aumentare così come diminuire e gli investitori potrebbero non recuperare per intero l’importo inizialmente investito. Le performance passate non sono indicative dei risultati futuri.