La sostenibilità non è una questione che riguarda solo gli aspetti relativi all'ambiente (E), al sociale (S) o alla governance (G). La mancanza di progressi in un'area spesso si determina insuccessi in un'altra. Valutiamo temi o settori in modo più olistico per capire come sono influenzati da fattori ambientali, sociali e di governance.
Analizziamo inoltre in che modo gli sviluppi macroeconomici e geopolitici influenzano il progresso della sostenibilità e, di conseguenza, gli investimenti sostenibili. Per facilitare l'integrazione dei fattori macroeconomici nel nostro processo d'investimento, abbiamo sviluppato quadri di riferimento come il nostro indice globale macro ESG e il nostro indice di politica climatica.
Integrare i fattori macro negli investimenti sostenibili
Sfruttiamo dati, ricerche e strumenti proprietari in collaborazione con fonti esterne per individuare informazioni cruciali per gli investimenti in diversi fattori di sostenibilità.
Aberdeen sostiene gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite e utilizza il quadro di riferimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile come pilastro per individuare le aree che richiedono finanziamenti e offrono opportunità per gli investitori. Questo è il fondamento del nostro approccio all'investimento con impatto. Riteniamo che gli SDG siano un punto di riferimento del settore che copre le aree chiave della sostenibilità e funge inoltre da guida per monitorare i progressi attraverso uno standard comune.
Per approfondimenti su altri pilastri della ricerca

Environment - Preserving natural capital

Climate change - Enabling a net-zero world

Social - Promoting a fairer society
