
50 milioni
le persone che si trovano in una situazione di schiavitù moderna secondo le Nazioni Unite (NU)
38%
degli impegni nazionali in materia di clima integra valutazioni relative a una transizione socialmente equa
132 anni
è il tempo stimato per raggiungere la parità di genere a livello globale
Promuovere una società più giusta
In qualità di investitori, riconosciamo l'impatto che le questioni sociali possono avere sui nostri investimenti e il ruolo che possiamo svolgere nella promozione di una società più equa. I diritti e i mezzi di sussistenza degli altri sono considerazioni chiave del nostro pilastro sociale, che comprende le seguenti aree di interesse:
- Diritti umani e comunità
- Lavoro e occupazione
- Diversità, parità e inclusione (DEI)
Riteniamo che il trattamento dei lavoratori e delle comunità sia intrinsecamente legato alla resilienza e al successo a lungo termine dei nostri investimenti. Nelle nostre stesse attività abbiamo inoltre il dovere di dimostrare rispetto per i lavoratori e le comunità e incoraggiare un cambiamento positivo ove necessario.
Questioni sociali
La Carta Internazionale dei Diritti Umani e le convenzioni fondamentali dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) determinano il nostro approccio. I Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani (UNGP) sono il nostro standard autorevole per comprendere le nostre responsabilità e quelle dei nostri investimenti. Il nostro approccio alle questioni sociali si articola in sei aree chiave:
- RicercaFornire approfondimenti di alta qualità e ricerche tematiche in tutte le classi di attivi e regioni. Ciò si basa sulla ricerca aziendale ed economica, nonché su approfondimenti provenienti da organizzazioni per i diritti umani e del lavoro (come ONG e sindacati) e dal mondo accademico.
- Integrazione degli investimentiComprendere i potenziali impatti finanziari dei rischi e delle opportunità sociali in tutte le regioni e i settori, integrarli nelle nostre decisioni di investimento e comprenderne le conseguenze per i nostri portafogli.
- Soluzioni per i clientiComprendere le aspettative dei clienti in relazione alle questioni sociali e integrarle nel nostro approccio di stewardship. Per i prodotti con criteri sociali specifici, vengono effettuate ulteriori ricerche e valutazioni per le decisioni di allocazione del capitale.
- Azionariato attivoComprendere meglio la gestione dei rischi e delle opportunità sociali da parte delle imprese in cui investiamo. Considerare il punto di vista degli interessati attraverso il dialogo con le organizzazioni per i diritti umani e del lavoro (come le ONG e i sindacati) e il mondo accademico. Usare la leva finanziaria per mettere in discussione le prassi delle imprese in cui investiamo e incoraggiare i miglioramenti attraverso il coinvolgimento e il voto.
- CollaborazioneCollaborare con le associazioni di settore e partecipare a iniziative rilevanti. Impegnarsi con gli omologhi e le autorità per promuovere i miglioramenti e le migliori prassi.
- TrasparenzaRendere trasparente il nostro approccio e la nostra posizione sulle questioni sociali e il modo in cui influenziamo le prassi nei nostri rapporti di engagement e di voto.
Diversità, parità e inclusione (DEI)
Nel caso delle imprese che mirano a creare attività inclusive che riflettano pienamente la loro base di clienti e i mercati locali, è importante che queste prendano in considerazione la diversità in termini di storia, razza, etnia, nazionalità, orientamento sessuale e abilità fisiche.
La nostra dichiarazione di posizione DEI descrive in dettaglio ciò che ci aspettiamo dalle imprese in relazione alla diversità, alla parità e all'inclusione. Si tratta di una componente fondamentale del nostro approccio di coinvolgimento attivo e di voto, che miglioriamo continuamente. Nel 2022 abbiamo introdotto politiche di voto sulla diversità etnica negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
La nostra dichiarazione di posizione DEI descrive in dettaglio ciò che ci aspettiamo dalle imprese in relazione alla diversità, alla parità e all'inclusione. Si tratta di una componente fondamentale del nostro approccio di coinvolgimento attivo e di voto, che miglioriamo continuamente. Nel 2022 abbiamo introdotto politiche di voto sulla diversità etnica negli Stati Uniti e nel Regno Unito.
La nostra posizione e linee guida
Articoli correlati
Per approfondimenti su altri pilastri della ricerca

Environment - Preserving natural capital

Climate change - Enabling a net-zero world

Cross ESG themes
