Nei mercati volatili di oggi, gli investitori sono alla ricerca di stabilità. Con il persistere dei rischi di ribasso dovuti a dazi, geopolitica e incertezza economica, la domanda di rendimenti solidi e di reddito affidabile continua a crescere. Riteniamo che un'allocazione al credito investment-grade (IG) a breve scadenza possa offrire liquidità e stabilità dei prezzi, migliorando al contempo il rendimento.

Perché il credito IG a breve scadenza?

Tutto si riduce alla qualità. Rispetto alle obbligazioni ad alto rendimento e a basso rating, gli emittenti IG tendono a essere più grandi, con posizioni di mercato più solide, meno debiti, flussi di cassa stabili e un migliore accesso ai finanziamenti. Ciò li rende più resistenti di fronte agli shock macroeconomici. I nomi ad alto rendimento, invece, sono solitamente più ciclici, più indebitati ed esposti a rischi specifici del settore, per cui possono essere più inclini al deterioramento del credito in contesti economici più difficili.

Estremità della curva

Una curva dei rendimenti dei Treasury statunitensi relativamente piatta sostiene il credito a breve termine dell'IG, soprattutto rispetto al 2020-2021, prima dell'ultimo ciclo di rialzo dei tassi della Federal Reserve statunitense. Oggi gli investitori possono trovare rendimenti interessanti all'estremità breve della curva, rendendo il credito a breve scadenza un'opzione interessante per uscire dalla liquidità.

La bassa duration del credito a breve termine comporta un minor rischio di tasso d'interesse in caso di rialzo dei tassi. Al contrario, durante i cicli di riduzione dei tassi come quello attuale, il credito investment-grade a breve scadenza, a differenza della liquidità, offre un potenziale di guadagno in conto capitale con l'aumento dei prezzi delle obbligazioni.

"Il credito a breve scadenza offre un percorso a basso rischio per ottenere rendimenti solidi e un reddito convincente".

La storia dalla nostra parte

Il credito a breve termine ha dimostrato una forte coerenza, con l'ICE BofA 1-3 Year Global Corporate Index che ha registrato un solo anno di rendimento totale negativo negli ultimi 28 (vedi grafico 1).

Chart 1: Global corporate short-dated index annual total returns returns (1997-2024)

Questa relativa stabilità è in gran parte dovuta alla resilienza del credito IG e alla minore sensibilità del credito a breve termine alle fluttuazioni dei tassi d'interesse, che lo rendono un'opzione più prevedibile in periodi di turbolenza.

Come investiamo?

Noi di Aberdeen partiamo da un'ottica ampia, sfruttando la nostra impronta di ricerca globale e la nostra esperienza nel reddito fisso. Il nostro team di 140 specialisti copre circa 2.000 emittenti in tutto il mondo. Da questo universo, filtriamo i nomi che soddisfano i criteri della nostra strategia short-dated, in base alla durata e al rating del credito.

Molte strategie obbligazionarie a breve scadenza si concentrano esclusivamente sui mercati sviluppati come gli Stati Uniti e l'Europa. Noi non seguiamo un benchmark specifico, il che significa che non siamo ancorati ai mercati sviluppati. Cerchiamo invece le migliori idee a livello globale, ovunque si trovino, compresi gli emittenti di alta qualità nei mercati emergenti (EM) con un buon rating e in Asia. Questo approccio non solo aumenta il potenziale di rendimento, ma contribuisce anche a ridurre la volatilità complessiva del portafoglio.

La nostra attenzione si concentra anche sulle entità di proprietà pubblica, come le società di servizi pubblici. Privilegiamo inoltre le società con un focus domestico nelle economie in rapida crescita, che sono più isolate dagli shock esterni come le tensioni geopolitiche o le interruzioni della catena di approvvigionamento legate alle tariffe. Un buon esempio è rappresentato dalle energie rinnovabili indiane, un settore guidato da una forte domanda locale e da politiche di sostegno.

Per aumentare ulteriormente il rendimento, aggiungiamo selettivamente:

  • opportunità IG con rating più basso (BBB)

  • opportunità alto rendimento globali di qualità superiore

  • titoli finanziari secondari (soprattutto nei mercati sviluppati)

  • Mercati emergenti e asiatici che offrono un buon recupero di rendimento.

L'agilità è fondamentale. Monitoriamo attivamente i mercati e modifichiamo le allocazioni in base alle necessità. Quando i settori sono ipervenduti, possiamo aggiungere nomi isolati dai rischi tariffari. Quando le valutazioni appaiono tese, riduciamo il rischio e attendiamo punti di ingresso migliori.

Il risultato: un portafoglio con una volatilità dell'1-2%, un rating medio A-minus e una duration limitata a due anni.

Riflessioni finali...

Viviamo in un mondo turbolento. Per gli investitori, il credito IG a breve scadenza offre un percorso a basso rischio per ottenere rendimenti solidi e redditi interessanti. Con un approccio attivo e agile, gli investitori possono incrementare i rendimenti sfruttando opportunità di alta qualità nei Paesi emergenti e in Asia. Un'esposizione selettiva alle obbligazioni IG con rating inferiore e alle obbligazioni high yield a breve scadenza può incrementare ulteriormente il rendimento e la diversificazione.

In un mondo turbolento, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione il credito a breve scadenza.